“Go and catch a falling star…”🌠

words and music and stories

Draco_constellation_map.svg  La costellazione del Dragone

Tornano le stelle cadenti del Drago. È tempo infatti dello sciame meteorico di ottobre, quello delle Draconidi, che sembrano originarsi dalla costellazione del Dragone, tra l’Orsa maggiore e l’Orsa minore.

Il poeta latino Virgilio così descrive nelle “Georgiche” questa costellazione che chiama Anguis (Serpente):
“Quassù [sul polo nord astronomico] scivola il Serpente con le sue pieghe sinuose e come un fiume passa intorno e in mezzo alle due Orse…”.
Il Serpente in questione ha origini mitiche: tra le varie versioni una lo identifica con Ladone, il drago con cento teste messo da Era a guardia del giardino delle Esperidi e un’altra con quello scagliato in cielo da Minerva durante la battaglia con i Titani.

Queste stelle sono note anche come Giacobinidi, perché collegate al passaggio del nostro pianeta tra i detriti lasciati dalla cometa 21/P Giacobini-Zinner nel suo tragitto intorno al Sole.
Le “stelle cadenti”

View original post 87 more words

One thought on ““Go and catch a falling star…”🌠

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s